/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa:CdpI, parte Fondo housing Roma,si punta a 2.000 alloggi

Casa:CdpI, parte Fondo housing Roma,si punta a 2.000 alloggi

ROMA, 13 luglio 2016, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Ha preso il via il Fondo Housing Cooperativo Roma, prima piattaforma di investimento nell'ambito del sistema integrato dei fondi per la realizzazione di interventi di social housing sul territorio di Roma Capitale. Il Fondo, promosso da InvestiRE Sgr, il cui maggior investitore è il fondo Fia - Fondo Investimenti per l’Abitare gestito da CDP Investimenti Sgr (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), ha l'obiettivo di realizzare a Roma appartamenti da mettere a disposizione a canoni inferiori a quelli di mercato ed è la prima delle iniziative con cui Cdp punta ad avviare entro fine anno la realizzazione di 2.000 alloggi nel territorio di Roma Capitale con un investimento di circa 200 milioni di euro.
    Il progetto - spiega una nota - è portato avanti in partnership con le cooperative locali aderenti a Legacoop.
    La pipeline di investimento del Fondo è costituita da 11 iniziative ubicate a Roma, di proprietà delle cooperative per un investimento complessivo pari a circa 50 milioni di euro e un totale di 380 alloggi sociali, in prevalenza con vincolo di locazione a lungo termine, mediamente di 25 anni, con canoni di locazione tra i 5 e i 6 euro al metro quadro al mese. Il Fondo, la cui durata è prevista in 30 anni, ha un obiettivo di raccolta di equity di 45 milioni di euro, che verranno sottoscritti per cassa da CdpI Sgr Spa attraverso il fondo FIA - con una quota di partecipazione intorno al 70% - e in natura dalle cooperative locali.
    Il primo closing è stato effettuato l'8 luglio u.s.
    attraverso l'apporto delle iniziative di Borghesiana e Longoni, di proprietà del Consorzio Cooperative di Abitazione AIC.
    Il Fondo Housing Cooperativo Roma costituisce la prima delle tre piattaforme di investimento deliberate da CDPI Sgr per conto del FIA nel territorio di Roma Capitale, per un totale di circa 200 milioni di euro di investimento e 2.000 alloggi; per le altre due iniziative (piano di riqualificazione di Santa Palomba e piano di recupero della Muratella) si prevede l'avvio entro la fine dell'anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza