/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Asia cresce ancora, Tokyo +2,46%

Borsa: Asia cresce ancora, Tokyo +2,46%

Su scia Wall Street e risultato elezioni. Shanghai +1,39%

MILANO, 12 luglio 2016, 08:52

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Continua la crescita delle Borse asiatiche, sulla scia del balzo della Piazza giapponese, che anche oggi ha chiuso in rialzo. L'indice Nikkei ha terminato gli scambi con un aumento del 2,46%, guadagnando 386 punti a quota 16.095, un valore ormai non distante dai livelli pre-Brexit.
    Fra i fattori che spingono i listini ci sono le aspettative di un nuovo piano di stimolo in Giappone, dopo la vittoria della coalizione di governo al Senato, e la chiusura record di Wall Street, trainata, a sua volta, dai dati americani sul lavoro. Lo yen torna a superare quota 103 sul dollaro dopo essere sceso sotto il livello 100 la scorsa settimana.
    Seppur con meno vigore, crescono anche le Borse cinesi: dopo un avvio poco mosso, l'indice Composite di Shanghai sale dell'1,39% a 3.037 punti e quello di Shenzhen dello 0,7%, a quota 2.015.
    A Hong Kong, l'indice Hang Seng cresce dello 0,94% a 21.077 punti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza