/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salini Impregilo: bond per 171 milioni

Salini Impregilo: bond per 171 milioni

Totale emissione a 600 milioni, domanda molto forte

MILANO, 11 luglio 2016, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salini Impregilo ha collocato con successo nuove obbligazioni per 171 milioni, che andranno a consolidarsi in un'unica serie con i 428 milioni emessi il 24 giugno, per un totale di 600 milioni. "La domanda da parte di qualificati investitori italiani ed europei è risultata molto superiore ai titoli disponibili premiando la solidità finanziaria della società", commenta l'amministratore delegato Pietro Salini, aggiungendo che "è stata premiata la nostra volontà di continuare a lavorare al fianco dei clienti su progetti strategici per molti Paesi, la chiara visione di consolidamento della crescita illustrata con il piano industriale e, in generale, la nostra solidità".
    "Il mercato ha mostrato un forte interesse per questa emissione aggiuntiva con ordini da oltre 140 'accounts' che hanno superato di quattro volte i titoli emessi", spiega Massimo Ferrari, Cfo del gruppo, che ricorda come questa sia "la prima emissione europea 'non-investment grade' dopo il referendum sulla Brexit".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza