/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Enav, in Borsa il 26 luglio, parte Ipo

Enav, in Borsa il 26 luglio, parte Ipo

Neri, da Brexit nessun effetto negativo

MILANO, 11 luglio 2016, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Enav potrebbe sbarcare in Borsa il 26 luglio. La data è stata indicata dall'a.d. Roberta Neri, in occasione della presentazione dell'Ipo che prende il via oggi e si concluderà il 21 luglio. L'offerta della società controllata al 100% dal ministero dell'Economia prevede la cessione di una quota fino al 46,6% del capitale, per un'operazione che potrà valere fino a quasi 1,9 miliardi di euro. Le azioni Enav saranno offerte a un prezzo fra i 2,9 e i 3,5 euro per azione e l'incasso per lo Stato potrebbe essere compreso tra i 730 e gli 880 milioni di euro. Ai fini della quotazione di Enav "la Brexit potrebbe aver determinato un effetto non necessariamente negativo" ha detto Roberta Neri. "Abbiamo attentamente analizzato il mercato. Nonostante il contesto, riteniamo che questo sia il momento buono per l'uscita sul mercato di una società come la nostra che ha caratteristiche come stabilità di flussi e profilo di rischio contenuto, che attraggono ancora di più in un momento di volatilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza