/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bnl presta Statua di Pugile a Museo Rio

Bnl presta Statua di Pugile a Museo Rio

Per mostra dedicata a Olimpiadi

ROMA, 11 luglio 2016, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bnl Gruppo Bnp Paribas ha concesso in prestito al Museo di Belas Artes di Rio De Janeiro la 'Statua di Pugile' per la mostra "I Giochi in Grecia e a Roma", curata dal professor Eugenio La Rocca, che si terrà a Rio De Janeiro, in occasione delle Olimpiadi 2016.
    L'opera, copia romana dell'età di Adriano, fu acquistata da Bnl nel 1939 ed è oggi custodita presso lo storico Palazzo della Direzione Generale a Roma. La Banca l'ha più volte data in prestito per importanti mostre ed eventi sportivi: nel 2006, per i Giochi Invernali di Torino; tra il 2002 e il 2003 per l'esposizione "Lo sport nell'Italia Antica" presso le Terme di Diocleziano a Roma e, sempre a Roma al Colosseo, per la mostra "Nike. Il gioco e la vittoria", dal 2003 al 2004. E' la prima volta la "Statua del Pugile" viene esposta all'estero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza