/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat: sale occupazione, segnali meno buoni da consumi

Istat: sale occupazione, segnali meno buoni da consumi

Crescita moderata, sostegno da industria, dubbi su fiducia

05 luglio 2016, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Una manifestazione di precari, archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una manifestazione di precari, archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una manifestazione di precari, archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Crescita moderata" per l'economia italiana "sostenuta dal miglioramento dei ritmi produttivi dell'attività manifatturiera e dai primi segnali di ripresa delle costruzioni, in presenza di un recupero della redditività delle imprese e di un aumento dell'occupazione". E' quanto prevede l'Istat nella nota mensile che evidenzia anche "segnali meno favorevoli provengono dai consumi, dal clima di fiducia delle famiglie e dalle imprese dei servizi".

"In assenza di una quantificazione dei possibili effetti economici dell'esito del referendum del Regno Unito, l'indicatore composito anticipatore dell'economia italiana ha evidenziato un'ulteriore decelerazione, proseguendo la tendenza in atto da inizio anno". L'Istat spiega che prosegue "la fase di crescita moderata dell'economia italiana" e l'indice anticipatore del trend abbia "segnato un'ulteriore discesa, prospettando un rallentamento nel ritmo di crescita dell'attività economica nel breve termine".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza