/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

P.a: verso incontro sindacati-Madia

P.a: verso incontro sindacati-Madia

Prima passaggio in Aran, poi tavolo ministero su nuove regole

ROMA, 03 luglio 2016, 13:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La data per l'atteso confronto sui contratti del pubblico impiego, tra i sindacati e il ministro della P.a. Marianna Madia, dovrebbe cadere intorno alla metà del mese di luglio. Secondo fonti vicine al dossier sta, infatti, definendosi la roadmap degli incontri per sbloccare i salari degli statali, fermi da sette anni. Innanzitutto occorre mettere la firma finale sull'accordo che ha ridotto i comparti (da 11 a 4), in settimana dovrebbe arrivare il via libera della Corte dei Conti, dopo di che le parti, le organizzazioni dei lavoratori, saranno chiamate per la sottoscrizione finale all'Aran, l'Agenzia che rappresenta il governo nelle negoziazioni. A quel punto non ci sarà più nessun ostacolo alla convocazione dei sindacati al ministero, per avviare un confronto, non solo sui rinnovi ma anche sulle future regole da dare al settore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza