/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa fiacca, effetto Brexit

Borsa: Europa fiacca, effetto Brexit

Vendite su banche ed auto, futures negativi, attesi dati

MILANO, 16 giugno 2016, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Borse europee fiacche, in calo di neanche un punto percentuale a parte Milano (-1,4%) e Madrid (-1,35%), alle prese con i timori della Brexit con l'avvicinarsi del 23 giugno, giorno del referendum britannico sulla permanenza nell'Ue. Più a nord Londra cede lo 0,61%, seguita da Parigi (-0,66%) e Francoforte (-0,72%), in attesa della decisione della Banca d'Inghilterra sui tassi. Le vendite si concentrano sulle banche, dalle spagnole Banco Popular (-5,18%) e Bankia (-3,03%) ad Unicredit (-3,73%), in attesa di conoscere l'identikit del nuovo A.d, e Deutsche Bank (-2,67%). I dati sulle vendite di auto in Europa, seppure in rialzo, non favoriscono gli automobilistici Fca (-4,62%), Peugeot (-1,33%) e Volkswagen (-1%). Negativi i futures Usa in attesa di una lunga serie di dati, dalle partite correnti alle richieste di sussidi di disoccupazione, dall'indice Fed di Filadelfia all'inflazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza