/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zanetti, su indennizzi verifiche Mise

Zanetti, su indennizzi verifiche Mise

Nessun ripensamento per soglie, non verranno aumentate

ROMA, 10 maggio 2016, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il problema di una possibile diverso peso ai fini fiscali degli indennizzi per chi ha redditi da lavoro e da capitale "potrebbe sussistere: per questo ho segnalato la questione al ministro Padoan per procedere ad un controllo". Lo ha detto il viceministro dell'Economia, Enrico Zanetti a margine di una conferenza stampa che si e tenuta alla Camera in vista del voto alle amministrative dove ha invece escluso aumenti sulle soglie per i rimborsi: "I risparmiatori lo hanno chiesto ma per noi sono quelle". "Trovo invece condivisibile le preoccupazioni espresse dai risparmiatori" sul diverso peso che i rimborsi forfettari potrebbero avere tra i risparmiatori che hanno redditi da lavoro e quelli il cui patrimonio non è soggetto a Irpef, ha detto Zanetti che ha concluso: "è giusto verificare se il problema esiste".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza