/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banche:Maccarone,risorse indennizzi Fitd

Banche:Maccarone,risorse indennizzi Fitd

Risorse che istituti dovranno reintegrare

ROMA, 05 maggio 2016, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le risorse per gli indennizzi degli obbligazionisti delle 4 banche decisi dal Cdm di venerdì scorso arriveranno dal fondo obbligatorio di tutela depositi (Fitd) e 'se li usiamo poi le banche dovranno rimetterle'. Lo afferma il presidente Fitd Salvatore Maccarone secondo cui 'così ha stabilito il legislatore' a chi gli chiede se questo possa comunque ingenerare critiche dalla Ue. Maccarone ha spiegato come in base alle regole europee il fondo debba ora disporre di risorse ex ante pari a 500 milioni di euro l'anno a carico del sistema bancario italiano per arrivare al 2024 allo 0,8 per mille dei depositi. Le banche stanno per versare i 250 milioni della rata del primo semestre 2016 dopo quella dell'ultimo semestre 2015. Risorse che appunto saranno ridotte dagli indennizzi il cui ammontare Maccarone non é stato in grado di quantificare sebbene il totale potenziale dei bond delle 4 banche venduto al retail, secondo alcune stime, sia pari a circa 320 milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza