/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eurallumina: oggi lavoratori al Mise

Eurallumina: oggi lavoratori al Mise

Una cinquantina di operai a Cagliari davanti a palazzo Regione

CAGLIARI, 03 maggio 2016, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non si ferma la mobilitazione degli operai dell'Eurallumina che anche oggi presidiano le sedi istituzionali a Roma e a Cagliari nel percorso di avvicinamento alla Conferenza di servizi definitiva che dovrà stabilire se e quando lo stabilimento di Portovesme potrà ripartire.
    Nella capitale, dopo avere resistito ieri sera sotto una pioggia battente, i cinque lavoratori del Sulcis oggi si apprestano a consegnare un documento al Mise nelle mani del funzionario che ha siglato il protocollo d'intesa per il riavvio dell'industria di allumina, Stefano Firpo, e del coordinatore dell'unità delle vertenze, Giampietro Castano.
    Nel capoluogo sardo, invece, una cinquantina di operai sono giunti davanti al palazzo della Regione, in viale Trento, per un nuovo presidio. In entrambi i sit-in i lavoratori del Sulcis suonano trombette da stadio e battono a terra i propri caschetti, ormai diventati un simbolo della lotta degli operai sardi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza