/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hsbc: piano tagli per 25mila dipendenti

Hsbc: piano tagli per 25mila dipendenti

Punta a risparmi per 5mld, al via cessione Brasile e Turchia

ROMA, 09 giugno 2015, 10:49

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il colosso bancario britannico Hsbc, colpito dalle sanzioni per la manipolazione del mercato dei cambi e dalle accuse di frode fiscale, vara un maxi piano di tagli di costi di 5 miliardi di dollari con una riduzione dei dipendenti fino a 25mila unità in tutti il mondo. Prevista anche la cessione delle attività in Brasile e Turchia.

La mossa dell'ad Stuart Gulliver mira a riportare il gruppo alla crescita dopo che le sanzioni e le nuove norme di vigilanza (oltre a massicce e costose indagini interne avviate dal management) avevano colpito l'utile annuale e fatto saltare gli obiettivi di redditività. Il piano prevede quindi la riduzione del 10% della sua forza lavoro totale spingendo sull'automazione e la banca digitale. Già nel 2011 il gruppo aveva peraltro ridotto i dipendenti di 30mila unità. Hsbc, per il quale sono sempre ricorrenti le voci di un trasferimento del quartier generale da Londra a Hong Kong (una decisione potrebbe arrivare entro l'anno), aumenterà gli investimenti in Asia e specie in Cina. Secondo Gulliver la regione sarà "il centro del commercio mondiale nel prossimo decennio". La revisione toccherà anche in bilancio con un taglio sulle attività ponderate per il rischio (Rwa) del 25% per scendere a quota 290 miliardi di sterline.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza