/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bene l'export nel 2014, forte traino dall'Ue

Bene l'export nel 2014, forte traino dall'Ue

Istat, +3,7% verso i Paesi europei. Balzo a dicembre

ROMA, 17 febbraio 2015, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Una foto di archivio di un 'operazione di carico di container nel porto di Genova - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una foto di archivio di un 'operazione di carico di container nel porto di Genova - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una foto di archivio di un 'operazione di carico di container nel porto di Genova - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le esportazioni italiane chiudono il 2014 con una crescita del 2%, tornando positive dopo un 2013 piatto. Lo rileva l'Istat. A fare da traino sono stati i Paesi dell'Ue, dove l'export è salito del 3,7% (-0,1% fuori dai confini dell'Unione). Il 2014 ha beneficiato della performance di dicembre (+6,3% in termini tendenziali).

Nel 2014 l'avanzo della bilancia commerciale ha raggiunto i 42,9 miliardi di euro, il livello più alto dall'inizio della serie storica, ovvero almeno dagli anni Novanta.

La spinta alle esportazioni italiane nel 2014 è arrivata da Germania (+3,3%), il paese che pesa di più, Belgio (+15,7%), Spagna (+4,6%) e Polonia (9,9%). Bene ha fatto anche la Cina (+6,6%). Lo rileva l'Istat, spiegando come fuori dai confini Ue a dare una mano siano stati soprattutto gli Usa (+10,2%). Invece hanno registrato flessioni le vendite verso Svizzera (-6,4%), Russia (-11,6%) e Giappone (-10,9%).

Boom export autoveicoli, +10% in 2014 - Le vendite all'estero di autoveicoli nel 2014 hanno segnato un'impennata del 10%, in rialzo sono risultate anche le esportazioni degli altri mezzi di trasporto (+5,5%). Lo rileva l'Istat, che registra rialzi anche per settori chiave del Made in Italy come tessile-abbigliamento (+4,2%), macchine utensili (+3,6%), mobili ed alimentare (+3,2% per entrambi i comparti). In deciso rialzo anche l'export relativo ai prodotti farmaceutici (+5,6%). Invece si osservano cali per coke e prodotti petroliferi raffinati (-14,1%) computer (-2,2%) e metallurgia (-2,1%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza