/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auto: nel 2014 per nuovi acquisti spesi 24,7 mld (+1,5 mld)

Auto: nel 2014 per nuovi acquisti spesi 24,7 mld (+1,5 mld)

Prezzo medio stabile a 18 mila euro, spingono i noleggiatori

ROMA, 03 gennaio 2015, 20:09

Redazione ANSA

ANSACheck

ROMA - Nel 2014 per l'acquisto di nuove automobili gli italiani hanno speso circa 24,7 miliardi di euro, ovvero 1 miliardo e 500 milioni in più del 2013. È la stima del Centro Studi Fleet&Mobility che precisa come il 60% degli acquisti (pari a 14,7 miliardi) sia stato effettuato dai privati, segmento che include anche le Partite Iva, con un incremento sull'anno precedente di appena 300 milioni.

Quasi tutta la crescita è dovuta alla domanda dei noleggiatori, salita a oltre 4,9 miliardi dai 4,3 del 2013 (+600 milioni di euro di auto acquistate), che adesso rappresenta il 20% del totale. Le società, che coprono un quinto del mercato, hanno superato seppur di poco i 5 miliardi, con una crescita di 160 milioni.

In base a queste prime stime, il prezzo netto medio delle auto immatricolate risulta stabile a 18.000 euro, con i privati a 17.200, le società a 19.900 e i noleggiatori a 18.700.

"La statistica riporta che i privati hanno aumentato la spesa per nuove auto di appena il 2%, la metà della media del mercato - spiega Pier Luigi del Viscovo, direttore del Centro Studi e docente Luiss di Sistemi di distribuzione - ma questo dato va spiegato con il forte incremento della domanda da parte dei noleggiatori (+13,5%), che hanno attirato molti nuovi clienti proprio tra i professionisti e le piccole Partite Iva. Questo significa - conclude del Viscovo - che un numero consistente di automobilisti, circa il 2% dei 'privati', ha scelto nel 2014 di non acquistare la nuova auto, ma di affittarla".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza