/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cambi: euro a 1,2035 dollari, minimi da giugno 2010

Cambi: euro a 1,2035 dollari, minimi da giugno 2010

Spread Btp a 128 punti, Bonos sotto quota 100 sul Bund

ROMA, 02 gennaio 2015, 10:30

Redazione ANSA

ANSACheck

foto archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

foto archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
foto archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'euro prosegue l'indebolimento degli ultimi giorni nei confronti del dollaro ed è in calo sul biglietto verde ai minimi da giugno 2010 a quota 1,2035. 

Pmi Eurozona dicembre sale a 50,6, sotto stima - L'indice Pmi che misura l'attività economica dell'Eurozona a dicembre sale a 50,6 sotto la stima precedente di 50,8. Lo riporta Bloomberg.

Male indice Pmi Italia, a minimi da maggio 2013 - Brutta battuta d'arresto per l'indice Pmi in Italia. A dicembre 2014, l'indice che monitora l'attività manifatturiera è sceso a 48,4 punti dai 49 di novembre. Le attese erano comprese in un range fra 49,3 e 50,5 punti. Il dato di dicembre è il più basso dal maggio 2013 e rappresenta la terza flessione consecutiva su base mensile.

Borsa Europa peggiora con dati manifattura, Francoforte -1% - Peggiorano le borse europee dopo i dati sui direttori d'acquisto nel comparto manifatturiero. Francoforte cede l'1%, Parigi lo 0,9% e Londra lo 0,8%. Più contenuto il calo di Milano (-0,1%) e Madrid (-0,3%). Lo slancio innescato dalle parole del presidente della Bce, Mario Draghi, che lasciano presagire l'avvio a breve di un quantitative easing, continua a produrre i suoi effetti sui titoli di stato con spread e rendimenti in calo per tutti i Pesi della periferia.

Draghi: rischi su prezzi in aumento,prepariamo misure - "Il rischio di non rispettare il nostro mandato sulla stabilità dei prezzi è più alto di 6 mesi fa". Così il presidente Bce Mario Draghi all'Handelsblatt, confermando che l'Eurotower ha in corso "preparativi tecnici" per modificare "la dimensione, la velocità e la composizione delle nostre misure a inizio 2015, se necessario".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza