/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue: Barroso, implementare regole con intelligenza

Ue: Barroso, implementare regole con intelligenza

CERNOBBIO, 07 settembre 2014, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Jose ' Manuel Barroso al workshop Ambrosetti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Jose ' Manuel Barroso al workshop Ambrosetti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Jose ' Manuel Barroso al workshop Ambrosetti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sulla flessibilità "serve un modo intelligente di implementare le regole che abbiamo". Così il presidente uscente della Commissione Ue, José Manuel Barroso al workshop Ambrosetti. Per Barroso "serve il rispetto delle regole" e il consolidamento fiscale, che ''non deve essere un'ossessione'', permette di non finire nel "mirino dei mercati".

"Non intendo parlare della flessibilità ma non resisto visto che è il tema del giorno", ha proseguito Barroso. "Penso che dovremmo evitare qualsiasi cosa che ci possa deviare dalle riforme e a volte alcune discussioni sono un modo per rilassare i nostri sforzi per la crescita, la competitività e la flessibilità". "Voglio ripetere quello che ho detto a luglio con Renzi, quindi prima della dichiarazione del mio amico Draghi a Jackson Hole: nessun primo ministro ha spinto per un cambio di regole. Le regole ci sono e vanno rispettate, quelle attuali forniscono una certa flessibilità. Serve un modo intelligente di implementare quelle che abbiamo". Barroso ha poi chiuso il suo intervento ponendo l'accento sul fatto che il Patto che lega i Paesi europei e' ''di Stabilità e Crescita: ci servono tutti e due gli aspetti''.

Per le riforme strutturali "sono stati molti annunci ma nulla di concreto": così Barroso che a Cernobbio ha evidenziato le ''differenze importanti'' tra gli stati membri su crescita e occupazione. ''Servono vigilanza e rispetto dell'agenda delle riforme, coraggio e pazienza".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza