/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Padoan: per abbattere debito via maestra è crescita

Padoan: per abbattere debito via maestra è crescita

Dopo europee governo più autorevole per promuovere priorità

LUSSEMBURGO, 20 giugno 2014, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Pier Carlo Padoan - RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Carlo Padoan - RIPRODUZIONE RISERVATA
Pier Carlo Padoan - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il debito "va abbattuto", e "c'è consenso (tra Paesi eurozona, ndr) che la via maestra per farlo è crescere di più": lo ha detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan al termine dell'Ecofin rispondendo a chi gli chiedeva cosa pensa degli appunti del Fondo monetario internazionale alle regole di bilancio della zona euro.

L'Italia vuole "promuovere un dibattito utile a tutti" perché "è venuto il momento in cui crescita e occupazione diventino priorità", e va fatto "adesso perché siamo in una fase nuova e perché il Governo italiano dopo le europee ha acquisito un'autorevolezza riconosciuta anche dagli altri".

L'Ecofin ha approvato le raccomandazioni della Commissione Ue, cambiando leggermente quelle all'Italia: nella prima, dove si chiede nel 2015 di "operare un sostanziale rafforzamento della strategia di bilancio per garantire il rispetto del requisito della riduzione del debito", viene aggiunta la frase "raggiungendo così l'obiettivo di medio termine". Per il ministro Pier Carlo Padoan è solo "un dettaglio per uniformare il linguaggio, non cambia la sostanza perché è in linea con il Def"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza