/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da ristorazione a turismo, estate porta 22mila posti

Da ristorazione a turismo, estate porta 22mila posti

Tra le posizioni più richieste, cuochi, camerieri, bagnini, guide turistiche, pet-sitter

Roma, 15 giugno 2014, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Bagnino nelle spiaggia di Viareggio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bagnino nelle spiaggia di Viareggio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Bagnino nelle spiaggia di Viareggio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ristorazione, turismo, servizi alla persona e manifatturiero: sono alcuni dei settori pronti ad assumere con contratti che arrivano almeno fino alla fine del mese di settembre. Lo afferma Assolavoro (Associazione nazionale delle Agenzie per il Lavoro), che stima in oltre 22mila le opportunità lavorative che l'estate porta con sé.

Tra le figure professionali più richieste quelle per gli addetti alla sorveglianza e al funzionamento delle attrazioni di parchi giochi, per tecnici del suono e delle luci, per operatori audiovisivi. Molto ricercate anche le figure professionali dei servizi socio assistenziali (residenze assistenziali e assistenza domiciliare in particolare), e dei servizi per il tempo libero e la cura della persona (servizi ricreativi per l'infanzia, centri fitness e benessere, servizi estetici e di bellezza). In aumento anche le richieste per pet-sitter. A farla da padrone, però - dice Assolavoro - sono gli annunci destinati a cuochi e aiuto-cuochi, camerieri, barman, bagnini, addetti alle vendite, addetti alle pulizie, guide turistiche, hostess, animatori, ballerini, addetti all'accoglienza e all'assistenza della clientela, receptionist. Tra le figure professionali richieste anche: ingegneri metalmeccanici, operai specializzati e tecnici. Conoscenza di almeno una lingua straniera, ottime capacità comunicative, minime esperienze lavorative pregresse, flessibilità e disponibilità a lavorare nei weekend, sono le caratteristiche più spesso ricercate dalle aziende. Non mancano richieste specifiche come la conoscenza dettagliata dei principali programmi di informatica, diploma tecnico a indirizzo elettrico o meccanico. I lavori estivi offrono l'opportunità ai più giovani di maturare significative esperienze professionali, in linea con una nuova idea di "lavoro": un percorso fatto di tappe intermedie, tutte fondamentali per costruire la propria professionalità. Candidarsi è semplice, basta recarsi in una delle 2.500 filiali presenti su tutto il territorio nazionale delle Agenzie associate ad Assolavoro o visitare i siti di riferimento delle Agenzie per il Lavoro (elenco disponibile su www.assolavoro.eu).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza