/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ideal Standard: aperta mobilità per 399 dipendenti

Ideal Standard: aperta mobilità per 399 dipendenti

Si profila chiusura per stabilimento di Orcenico (Pordenone)

PORDENONE, 06 maggio 2014, 12:00

Francesco De Filippo

ANSACheck

1 maggio: Camusso a governo, basta impoverire il Paese - RIPRODUZIONE RISERVATA

1 maggio: Camusso a governo, basta impoverire il Paese - RIPRODUZIONE RISERVATA
1 maggio: Camusso a governo, basta impoverire il Paese - RIPRODUZIONE RISERVATA

La notizia ha colto di sorpresa: l'Ideal Standard ha aperto la procedura di mobilità per i 399 addetti dello stabilimento di Orcenico di Zoppola (Pordenone). La comunicazione è stata fatta alle Rsu aziendali e segue alla notizia dei giorni scorsi sul fallimento dell'ipotesi di una cessione a un gruppo straniero. Allo studio c'era la possibilità di una gestione cooperativa dello stabilimento.

Del sindacato la prima reazione: "la notizia è sconcertante, non riusciamo a spiegarci, anche perché c'erano le condizioni per poter accedere alla prosecuzione della cassa integrazione in deroga, da parte del Ministero, grazie alla presenza di una proposta concreta dal mondo delle Cooperative". L'azienda, dal canto suo, sostiene che continuerà a impegnarsi attivamente alla ricerca di ogni possibile alternativa in grado di salvaguardare l'occupazione ad Orcenico". Intanto, il piano prevede che le attività di Orcenico siano trasferite a Trichiana (Belluno) e assorbite dal suo attuale organico. La presidente del Fvg, Debora Serracchiani, è durissima: "La proprietà non ha rispetto né per i lavoratori né per le istituzioni". D'altronde, in Regione segnalano che "era stato ottenuto,dallo sforzo congiunto di istituzioni e rappresentanze dei lavoratori, il difficile risultato di inserire l'Ideal Standard tra la decina di aziende per le quali sarebbe stata erogata la cassa integrazione in deroga". La Regione, tuttavia, "non cesserà di esercitare il suo ruolo e di portare il suo contributo".

Sulla vicenda è intervenuta anche Unindustria Pordenone che considera la decisione di Ideal Standard "inopportuna e pericolosa", una scelta sbagliata "alla luce delle ampie disponibilità dimostrate dalle istituzioni, dai lavoratori dello stabilimento Ideal Standard di Orcenico e dalle organizzazioni sindacali".   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza