/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weekend al cinema, in sala Furiosa e Marcello Mio

Weekend al cinema, in sala Furiosa e Marcello Mio

Escono il Caso Goldman, Io e il Secco, Il Vangelo secondo Maria

ROMA, 22 maggio 2024, 19:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Giorgio Gosetti) Due titoli reduci da Cannes (i film di George Miller e Christophe Honoré monopolizzano l'attenzione mediatica in questo scorcio di settimana. Ma attenzione a un autentico gioiello come il processuale "Il caso Goldman" di Cedric Kahn già visto alla scorsa edizione del Noir in Festival a Milano. Tra gli altri titoli menzione d'onore per la commedia adolescenziale "Io e il Secco". In sala da domani: - FURIOSA, A MAD MAX SAGA di George Miller con Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth, Charlee Fraser, Nathan Jones, Lachy Hulme, Tom Burke, Angus Sampson, Alyla Browne, Daniel Webber, Nat Buchanan, Matuse, Spencer Connelly, David Collins, Goran D. Kleut. 148 minuti a ritmo adrenalinico per ricostruire infanzia e adolescenza di colei che diventerà l'Imperatrice Furiosa come l'abbiamo conosciuta in "Fury Road". Qui viene rapita bambina dalle Terre Verdi in cui vive al riparo dal disastro apocalittico della sua terra dalla banda di motociclisti sadici capitanata da Dementus. Sarà coinvolta nella sua guerra con Immortal Joe, perderà un braccio negli scontri, ma alla fine con l'aiuto di Max avrà la sua vendetta contro Dementus.
    - IL CASO GOLDMAN di Cedric Kahn con Arieh Worthalter, Arthur Harari, Stéphan Guérin-Tillié, Nicolas Briançon, Aurélien Chaussade, Christian Mazucchini, Jeremy Lewin, Jerzy Radziwilowicz, Chloé Lecerf, Laetitia Masson, Didier Borga, Arthur Verret, Priscilla Lopes, Paul Jeanson, Priscilla Martin.
    Un film in una stanza, ma dalla tensione talmente palpabile che si segue come il più avvincente dei thriller. Eppure è solo la vera storia del processo per il quale l'estremista della sinistra francese Pierre Goldman rischiò l'ergastolo, accusato di quattro rapine (una delle quali finita con un duplice omicidio) nel 1975. Davanti ai giudici l'accusato si dichiarò sempre innocente per uno dei capi d'imputazione (l'omicidio) e venne difeso dall'avvocato Georges Kiejman che però, alla fine, si trovò lui stesso a dubitare del suo cliente. Cedric Kahn compie un miracolo di regis assistito da due attori che assomigliano come gocce d'acqua ai veri protagonisti.
    - IO E IL SECCO di Gianluca Santoni con Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi, Andrea Sartoretti, Swamy Rotolo. Il piccolo Denni non sopporta più i maltrattamenti che suo padre infligge all'amatissima mamma. Decide allora di far giustizia ingaggiando un killer che gli uccida papà. Costui è Il Secco, uno squattrinato sbandato che del killer non ha proprio la vocazione e vorrebbe solo spillare qualche soldo al papà di Denni. I due però finiranno ad essere amici. Una commedia sul valore del rapporto padre/figlio che meriterebbe miglior fortuna.
    - MARCELLO MIO di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Fabrice Luchini, Nicole Garcia, Benjamin Biolay, Melvil Poupaud, Wilfried Capet, Stefania Sandrelli, Hugh Skinner. Vorrebbe avere il passo della commedia surrealista il viaggio del regista sulle tracce di Chiara Mastroianni che per un'estate si immedesima in suo padre, il grande Mastroianni; in realtà il film finisce più ad assomigliare a una seduta psicanalitica che coinvolge anche la madre di Chiara, Catherine Deneuve.
    - CHIEN DE LA CASSE di Jean-Baptiste Durand con Anthony Bajon, Raphaël Quenard, Galatea Bellugi, Dominique Reymond, Bernard Blancan, Melanie Martinez, Mike Reilles, Mathieu Amilien. Dramma adolescenziale, racconta come la grande amicizia tra Dog e Miralès venga incrinata dall'arrivo nel paesino del Sud della Francia dove i due vivono di Elsa che arriva dalla città. Dog e Elsa si innamorano e Miralès, roso dalla gelosia rischia di compromettere la sua amicizia per poi dover fare i conti con la sua identità e il passato.
    - GIRASOLI di Catrinel Marlon con Gaia Girace, Mariarosaria Mingione, Monica Guerritore, Pietro Ragusa, Rodica Lazar, Angela Ciaburri, Davide Cirri, Dora Romano, Mario Pirrello, Franca Abategiovanni, Pietro Giuliano, Nicola Giovanni Civetta.
    Classico film di coproduzione europea (regista ed attrice rumena, interpreti italiani, coproduttori belgi) è la storia di un impossibile amore tra due ragazze rinchiuse in un manicomio degli anni '60. Un luogo grigio in cui si combatte la sorda guerra tra due concezioni della psichiatria e dove però possono anche fiorire gli amori.
    - IL VANGELO SECONDO MARIA di Paolo Zucca con Benedetta Porcaroli, Alessandro Gassmann, Lidia Vitale, Leonardo Capuano, Giulio Pranno, Maurizio Lombardi, Fortunato Cerlino, Andrea Pittorino. Originale rilettura della formazione di Maria di Nazareth che qui è una ragazza che sogna di potersi istruire, che stupisce i saggi della comunità che ha per maestro il saggio e aitante Giuseppe e che si ribella alla sua condizione di donna tenuta ai margini del sapere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza