/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Back to Iraq, reportage guerra in 4K

Back to Iraq, reportage guerra in 4K

Il 13 aprile su Rai1. Pinotti, fondamentale ruolo tv pubblica

ROMA, 07 marzo 2017, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In alcuni momenti sembra di vedere Blade Runner di Ridley Scott". Così la presidente Rai Monica Maggioni ha voluto sottolineare la qualità del reportage Back to Iraq che andrà in onda il 13 aprile su Rai1. L'Iraq è il teatro in cui Petrolio, il settimanale di approfondimento della rete ammiraglia, ha scelto di sperimentare per la prima volta in zona di guerra le tecniche di ripresa cinematografica 4K Hdr. Back to Iraq - dopo aver raggiunto la prima linea della battaglia per la riconquista di Mosul e aver documentato la distruzione da parte dell'Isis del sito assiro di Ninive - ha seguito il ministro della Difesa Roberta Pinotti in un viaggio tra i luoghi della presenza italiana nel paese mediorientale. "Contro l'Isis dobbiamo mettere in campo il massimo dello sforzo - ha spiegato il ministro -. Avere una Rai che racconta il lavoro dei nostri militari all'estero è particolarmente importante".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza