/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanremo, polemiche su voto esperti

Sanremo, polemiche su voto esperti

Per Gigi D'Alessio e Al Bano la giuria di qualità ha dato 0%

SANREMO, 12 febbraio 2017, 21:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Festival finito. Con l'immancabile scia di polemiche sul sistema di votazioni. Nel mirino finisce la giuria di qualità. Per Gigi D'Alessio, tra gli eliminati del venerdì insieme a Ron, Al Bano e Giusy Ferreri, una selezione di "esperti con gusti musicali diversi, che ci ha penalizzato" dandogli lo 0% delle preferenze, e che soprattutto, come dice Maria De Filippi, "non ci mette la faccia". Perché il voto dei giurati rimane secretato. "Abbiamo detto per anni che il televoto era appannaggio dei 'bimbominkia', abbiamo messo la giuria di qualità per questo, vediamo allora cosa votano i giurati, con nome e cognome, vediamo come operano nel campo musicale", è l'invito della conduttrice alla trasparenza. Carlo Conti difende la scelta del sistema di votazione misto, che assegna al televoto un peso del 40%, alla giuria demoscopica del 30% e agli esperti del restante 30% "in questi 3 anni ha funzionato". Il direttore di Rai1, Andrea Fabiano, non esclude comunque che possa essere rivisto per il prossimo anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza