/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veltroni su Rai1 con Gli Occhi Cambiano

Veltroni su Rai1 con Gli Occhi Cambiano

Viaggio nella storia sociale del paese, 6 docu in onda dal 26/12

ROMA, 22 dicembre 2016, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Guardando il materiale delle Teche Rai sono stato travolto da quante belle cose lo sport ci ha regalato". Amare, ridere, immaginare: sono solo alcune delle azioni quotidiane che il nuovo programma "Gli occhi cambiano", scritto e diretto da Walter Veltroni (dopo l'esperienza di Dieci cose), a partire dal prossimo 26 dicembre sbarca su Rai 1, stavolta in seconda serata. Il progetto è composto da 6 documentari della durata di circa 70 minuti l'uno. Prodotto da Rai Storia che lo replicherà in prima serata (dall'11 gennaio 2017). Ciascuna puntata "declinerà alcuni verbi significativi della nostra quotidianità", come appunto Ridere, Amare, Cantare, Tifare, Sapere, Immaginare su temi, suggestioni, personaggi della storia politica e sociale del nostro Paese, attraverso il racconto che ne ha fatto la "Rai dagli anni '50 ad oggi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza