/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre film tv su Rai1, Purché finisca bene

Tre film tv su Rai1, Purché finisca bene

Zeno-Francini, Marcore-Autieri, Rubini-Bobulova, amore e risate

ROMA, 12 dicembre 2016, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La vivacità della commedia brillante in tre nuovi film per la tv, su Rai1 per tre giovedì (il 15, il 22 e 29 dicembre, in prima serata) che avranno come fil rouge il racconto del territorio e delle sue bellezze, e un 'lieto fine', ma soprattutto per ogni capitolo un cast di attori molto amati dal pubblico. 'Purché finisca bene' è una produzione Rai Fiction - Pepito produzioni. Il primo ad andare in onda sarà 'Piccoli segreti, Grandi bugie' con protagonisti Chiara Francini e Giuseppe Zeno. Quindi 'Mia moglie, mia figlia, due bebè con la coppia Neri Marcorè e Serena Autieri; infine il mio vicino del piano di Sopra con Sergio Rubini e Barbora Bobulova. Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, dice: "Con questi film siamo a Torino, Napoli e una zona dell'Abruzzo, colpita dal terremoto, raccontiamo il Paese e i rapporti di coppia in modo delicato e intelligente.
    Purché finisca bene è una promessa fatta al pubblico". Agostino Saccà ricorda come la prima collezione di film ebbe un successo clamoroso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza