/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Ruggito del Coniglio al Tff sabato

Il Ruggito del Coniglio al Tff sabato

Al Teatro Carignano con 700 radioascoltatori in platea

TORINO, 24 novembre 2016, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Rai suggella la sua partecipazione al Torino Film Festival, quest'anno ancora più massiccia degli anni passati, con una puntata speciale live, del Ruggito del Coniglio. L'appuntamento nella giornata di chiusura, sabato, quando 700 radioascoltatori potranno assistere in diretta, al Teatro Carignano (alle 10.30), alla trasmissione che manderà in archivio la 34/a edizione del Tff, di cui la Rai è Main Media Partner. Sarà l'occasione per raccontare con il sorriso e l'ironia propria della trasmissione, nove giorni di proiezioni che hanno riempito le sale cinematografiche (e non solo) di Torino. Ad accompagnare nella conduzione Antonello Dose e Marco Presta, nella trasferta piemontese ci sono anche Max Paiella con i suoi personaggi multicolori, il Maestro Di Giovanni e la poliedrica Paola Minaccioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza