/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Heather Parisi, torno in tv ma è addio

Heather Parisi, torno in tv ma è addio

Nemica Amatissima evento 2-3/12 su Rai1 con Lorella Cuccarini

ROMA, 16 novembre 2016, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lorella Cuccarini e Heather Parisi, gli anni '80 in tv quando la tv era solo Rai e Mediaset, le sigle diventavano hit e le ragazzine volevano diventare proprio come loro. 30 anni dopo, le due prime ballerine di allora dopo aver fatto percorsi professionali e di vita ovviamente diversi, si ritrovano in tv. E' l'evento Nemica Amatissima, 2 e 3 dicembre su Rai 1 dal teatro 5 di Cinecittà.
    Heather Parisi, classe 1960, vive da qualche anno ad Hong Kong con la famiglia. E' a Roma da 5 settimane e ripartirà il 4 dicembre. In un'intervista all'ANSA racconta il suo ritorno: ''A Lucio Presta che ha proposto il programma avevo risposto no. Ma non mi piaceva l'idea di finire la mia carriera in tv facendo il giudice, così eccomi qua, ma il giorno dopo tutto tornerà come prima. Il pubblico si aspetta che balli. Penso di aver toccato l'apice a 30 anni. Pensare solo lontanamente di avvicinarmi a quel momento sarebbe non patetico ma presuntuoso. Per questo dico che non ballerò ma mi muoverò''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza