/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pechino Express, tutto pronto per la finale

Pechino Express, tutto pronto per la finale

Ultima tappa messicana per le quattro coppie rimaste in gara

14 novembre 2016, 20:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Costantino della Gherardesca - RIPRODUZIONE RISERVATA

Costantino della Gherardesca - RIPRODUZIONE RISERVATA
Costantino della Gherardesca - RIPRODUZIONE RISERVATA

È tutto pronto per la finale di Pechino Express – Le civiltà perdute. L’ultimo appuntamento andrà in onda alle ore 21.10. In questa terza e ultima tappa messicana, le quattro coppie rimaste in gara dovranno percorrere 213 chilometri per aggiudicarsi la quinta edizione di Pechino Express. A guidare il gruppo, come sempre, ci sarà Costantino della Gherardesca.

Si partirà da San Pedro Atocpan, località a 2440 metri sul livello del mare nota per la produzione della “mole”, la salsa di peperoncini e spezie tipica della cucina locale. Per giocarsi l’arrivo al traguardo finale, però, le coppie dovranno affrontare diverse missioni ambientate nella tentacolare Città del Messico. Con i suoi 9 milioni di abitanti (quasi 25, se si considera l’intera area metropolitana) e 1500 chilometri quadrati di estensione, la capitale messicana è una delle città più grandi del pianeta.

A sfidarsi per il titolo di vincitori di questa quinta edizione ci saranno quattro coppie di viaggiatori: i #contribuenti (Diego Passoni e Cristina Bugatty), gli #innamorati (Lory Del Santo e Marco Cucolo), i #socialisti (i The Show, Alessandro Tenace e Alessio Stigliano) e gli #spostati (Tina Cipollari e Simone Di Matteo).

Nuovi incontri, nuovi scontri (tra le coppie e interni alle coppie) e le consuete avventure on the road saranno solo alcuni degli ingredienti di una puntata in cui i nostri viaggiatori dovranno più che mai fare i conti con le contraddizioni di un Paese in cui convivono ricchezze sfrenate e profonde povertà, modernissimi grattacieli e millenarie rovine archeologiche. In questo decimo appuntamento, però, scopriremo chi taglierà per primo il traguardo finale di una avventura che ha attraversato 7000 chilometri e 3 Paesi del Sud e del Centro America.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza