/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bollani, il mio late show in musica

Bollani, il mio late show in musica

Da giovedì 10 su Rai1 al via "L'importante è avere un piano"

ROMA, 09 novembre 2016, 15:10

Claudia Fascia

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno show per giocare e divertirsi con la musica, rigorosamente dal vivo. Uno show, come quelli della tv in bianco e nero, con il pianoforte al centro della scena e tanti ospiti a chiacchierare. Stefano Bollani presenta così L'importante è avere un piano, che da giovedì 10 per sette seconde serate su Rai1 vede il ritorno in tv del musicista, già in passato protagonista di Sostiene Bollani su Rai3. "Ma sono cose diverse, se lì c'era un vago intento didattico, con L'importante è avere un piano ho voluto portare in scena un vero e proprio late show e il 'mio piano' è prima di tutto divertirmi. Perché se non ci divertiamo noi, come può divertirsi il pubblico a casa?", spiega l'artista che sottolinea come nella maggior parte delle lingue giocare, recitare e suonare siano espresse da un'unica parola (to play, in inglese).
Nonostante la definizione di 'late night show', di oltreoceano comunque ci sarà poco. "Più che guardare alla tradizione americana, dovendo scegliere i miei ispiratori sono antichi, sono gli spettacoli bellissimi dalla tv in bianco e nero. Quelli con Lelio Luttazzi, Johnny Dorelli, Gorni Kramer, Armando Trovajoli, Enrico Simonetti, che spesso dietro ad un pianoforte, avevano ospiti con cui chiacchieravano e divertendosi, facevano divertire il pubblico. Noi riprendiamo quella struttura con contenuti moderni", spiega ancora Bollani che alla definizione di presentatore preferisce quella di "padrone di casa" e che non si fa spaventare dagli ascolti.
"Auditel? Che cos'è?", scherza e poi aggiunge: "io mi preoccupo dello spettacolo al resto penserà la Rai. Del resto non possiamo sapere quale sarà l'accoglienza: non c'è mai stato finora un programma così". E l'azienda non si tira indietro con il direttore di Rai1, Andrea Fabiani, che sottolinea: "E' il solito dilemma tra innovare e rimanere al sicuro. Ma se questo significa sfidare, sono contento". A giocare con lui, Bollani ha chiamato una folta schiera di amici che si alterneranno nelle 7 puntate e che tra gli altri vede: Renzo Arbore, Elio, David Garrett, Andrew Bird, Ornella Vanoni, Enrico Rava, The Vegetable Orchestra, Max Gazzè, Samuele Bersani, Daniele Silvestri, Vinicio Capossela, Valerio Mastandrea, Bandabardò, Neri Marcorè, Lillo & Greg, Antonio Rezza, Irene Grandi, Carmen Consoli, La batteria, Jan Bang, il trio Daniele Sepe, Nico Gori e Bernardo Guerra. "Li ho scelti io uno per uno - ripete orgoglioso Bollani -. Musicisti, attori, cantanti che mi piacciono. Ognuno di loro rivelerà doti insospettabili, come Mastandrea che suona la batteria".
Per la prima puntata sono attesi Francesco De Gregori, Fiorella Mannoia, Claudio Santamaria e l'organista Cameron Carpenter. Ogni serata sarà chiusa da un "video della buonanotte" di Valentina Cenni, Fata del Sonno (e fidanzata di Bollani), che accompagnerà gli spettatori verso il meritato riposo.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza