/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un medico in famiglia 10, torna Scarpati

Un medico in famiglia 10, torna Scarpati

In onda dal 7 settembre su Rai1. La paternità sarà tema centrale

ROMA, 05 settembre 2016, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La famiglia Martini apre le porte a nuove avventure, portando nelle case degli italiani la commedia che da quasi 20 anni conquista un pubblico di ogni età e, al tempo stesso, importanti temi di attualità: con 13 prime serate, da mercoledì 7 e giovedì 8 settembre torna su Rai1 "Un medico in famiglia". Una decima stagione all'insegna del tema della paternità in tutte le sue sfaccettature: da quella di Lorenzo (Flavio Parenti), alle prese con le problematiche adolescenziali di suo figlio, a quella di Oscar (Paolo Sassanelli) che si troverà a fare da padre per la prima volta, da quella di un amico della famiglia Martini, che abbandona sua figlia, a quella di nonno Libero, saldo punto di riferimento di tutti i componenti della famiglia allargata. I temi della paternità e dell'educazione dei figli saranno anche i cardini del rientro di Lele, interpretato da Giulio Scarpati, che si troverà ad affrontare la prova forse più dura della sua vita. "Non sarà un ritorno semplice ma molto movimentato", dice Scarpati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza