/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Politics, primo ospite Di Maio

Al via Politics, primo ospite Di Maio

Semprini 'Fuoriclasse? Sono mediano'. Stipendio da 150 mila euro

ROMA, 05 settembre 2016, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà Luigi Di Maio l'ospite del primo faccia a faccia di Politcs - Tutto è politica, il programma condotto da Gianluca Semprini che prende il posto di Ballarò e partirà il 6 settembre alle 21.05 su Rai3 per 90 minuti. Il vicepresidente della Camera risponderà alle domande del giornalista, ma anche a quelle degli spettatori via Facebook e Twitter e del pubblico in studio. "Abbiamo invitato anche Renzi - spiega il conduttore - ma sono più contento di avere Di Maio alla prima". Tra gli altri ospiti dell'esordio il ministro Maurizio Martina, Giulio Tremonti e il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi. Semprini, una carriera a SkyTg24, è stato chiamato a sostituire Massimo Giannini dalla direttrice di Rai3, Daria Bignardi, che lo definisce "un fuoriclasse". "Mi considero più un mediano che lavora da oltre vent'anni in tv", replica e fa sapere di aver firmato un contratto a tempo indeterminato da giornalista in Rai da 150 mila euro lordi l'anno, evitando di mettersi nelle mani degli agenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza