/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sottile, Mi manda Rai3 per i cittadini

Sottile, Mi manda Rai3 per i cittadini

Tribuno del popolo, doppia veste il martedì sera dopo Semprini

ROMA, 12 luglio 2016, 17:35

Nicoletta Tamberlich

ANSACheck

Salvo Sottile - RIPRODUZIONE RISERVATA

Salvo Sottile - RIPRODUZIONE RISERVATA
Salvo Sottile - RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - ROMA - "Al servizio del cittadino. Andremo a vedere le truffe subite; chi ha avuto problemi con i consumi, chi e' stato vittima di un raggiro, chi ha avuto contenziosi all'apparenza irrisolvibili, problemi legati alla sicurezza alimentare,  offriremo il nostro supporto a chi ha subito un torto,  a chi cerca una ragione e ancora non l'ha trovata. Noi faremo di tutto per fornire delle risposte, per aiutare chi si rivolge alla nostra trasmissione a risolvere problemi di varia natura. Ma allo stesso tempo avremo un piglio investigativo con toni pacati andando sul posto realizzando servizi in esterna. Ci saranno tanti modi per comunicare con la nostra redazione anche attraverso i social e il numero verde".

Mi Manda Rai 3, la storica trasmissione del servizio pubblico, torna rinnovata con al comando Salvo Sottile 'tribuno del popolo' (per usare le parole della direttrice di rete Daria Bignardi ndr). Interpellato dall'ANSA durante la presentazione romana dei palinsesti Rai il giornalista e conduttore palermitano che ha guidato la scorsa stagione 'Domenica In' al fianco di Paola Perego su Rai1 fa notare: "ringrazio la Rai per la fiducia che ha riposto in me e Paola per avermi affiancato in questa avventura domenicale, era una fascia difficile, ma sono molto soddisfatto del lavoro fatto insieme. Sono felice anche per l'esperienza fatta a Ballando con le stelle come concorrente, Milly Carlucci mi ha fatto scoprire lati di me che non conoscevo". Infine un ringraziamento speciale alla direttrice di rete Bignardi che lo ha voluto in questa nuova avventura sulla rete da lei diretta.

Mi manda Rai 3 e' un programma storico, ha avuto conduttori straordinari nel passato, lei lo seguiva, ha un punto di riferimento? "Sono sempre stato - replica - un fan di Lubrano, un grande professionista, mi piacerebbe potermi ispirami a lui anche se in modo rinnovato piu' al passo con i nostri tempi". La trasmissione di Rai3 verra' riproposta in una doppia veste: quotidiana, tutti i giorni dalle 10 alle 11, e la sera del martedi' dopo l'approfondimento politico di prima serata con Gianluca Semprini (il Talk informativo si accorcia per andare incontro alle esigenze di consumo del pubblico. Ma raddoppia la sua offerta: 90' di pura informazione + 70' di puro servizio pubblico con il nuovo Mi Manda Rai3, brand simbolo della difesa dei consumatori che ritorno nella fascia piu' ambita ndr). "Staremo dalla parte della gente - aggiunge Sottile - Ma allo stesso tempo con piglio investigativo. Attraverso i nostri inviati proveremo a capire e ad entrare piu' a fondo nelle singole realta' del quotidiano".

Tornando alla mattina di Rai3 la rete ha da sempre una forte vocazione al servizio pubblico: informazione, difesa dei consumatori, sportello salute, cultura tra libri e storia. Questo grande flusso di contenuti in diretta dalla prossima stagione cerchera' di amplificare la sua potenza comunicativa per conservare il suo pubblico core e al tempo stesso raggiungere e fidelizzare nuovi target. Per questo motivo, si e' deciso di puntare sul restyling di tutti i programmi della fascia: grafiche, loghi, scenografie, luci, regia: tutta la dimensione visual diventera' piu' accattivante e stimolante. Tuttavia il rilancio non rimarra' solo in superficie ma tocchera' in profondita' i contenuti e la modalita' in cui vengono raccontati sia on air che a livello digital. In quest'ottica si inserisce Mi manda Rai3, che oltre al gia' citato nuovo stile scenografico, avra' con il nuovo conduttore, Salvo Sottile una cifra particolare: prevalenza di storie e collegamenti esterni e ridimensionamento del talk a favore del ritmo e della ricchezza dei contenuti. "L'obiettivo e', ancora una volta, far entrare sempre di piu' la realta' nelle case di chi ci segue". Il mondo digitale diventera' anche in questo caso un second screen ubiquo, "per essere accanto a tutti, non solo ai nostri hard viewers". Mi Manda Rai3 peraltro avra' un ruolo chiave anche nel prime time autunnale, e si arricchira' di inchieste graffianti sul mondo dei consumi. Sottile e' ancora impegnato con "Estate in diretta", in onda ogni pomeriggio su Rai1: "Per fortuna ci sono tante persone che ci guardano". "La trasmissione proseguira' fino a fine agosto e poi ci trasferiremo su Rai 3".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza