/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alessandro Cecchi Paone da lunedì al Tg4

Alessandro Cecchi Paone da lunedì al Tg4

Da 4/4 debutto al Tg4, anchorman edizione della sera

ROMA, 02 aprile 2016, 14:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

''Sarà la mia Macchina del tempo dell'informazione''. Così Alessandro Cecchi Paone racconta il suo ritorno alla conduzione di un telegiornale, chiamato come vicedirettore e volto dell'edizione serale del Tg4, da lunedì alle 19. Una nuova versione, lunga un'ora, divisa equamente tra notiziario e approfondimento con esperti, ''per 'spiegare' le notizie, approfondirle, divulgando l'informazione classica - dice - Sempre più spesso, sentiamo parlare di luoghi e popoli lontani. Ma poi i curdi, ad esempio, quanti sanno davvero chi sono? Oppure i termini stranieri e le scoperte scientifiche: vanno spiegati per essere capiti''. Per la politica si lascerà guidare dal direttore Mario Giordano. ''Non è mai stata la mia passione - spiega - Sono più esperto di esteri, molto poco battuti dall'informazione italiana''. La notizia che spera di dare presto? ''La vittoria definitiva sul cancro - conclude - Mai invece vorrei annunciare una guerra alle porte di casa''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza