/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Ballando e ospita Conchita Wurst

Torna Ballando e ospita Conchita Wurst

Tra i 13 vip Platinette, Argento, Pavone, Madè, Papi, Buzzanca

ROMA, 19 febbraio 2016, 13:48

Nicoletta Tamberlich

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Non mancheranno le sorprese e i colpi di scena nell'undicesima edizione di Ballando con le stelle, che con Milly Carlucci torna su Rai1 per la sfida del sabato sera. A presentare lo show più longevo della prima serata della rete ammiraglia in conferenza stampa, per un caso del destino dovuto alla tempistica, il direttore uscente Giancarlo Leone e quello entrante, Andrea Fabiano. Dice il primo complimentandosi con il suo successore: "È il segno di un'azienda che si rinnova continuamente attingendo dalle risorse interne, perché dai miei 60 anni si passa ai 40 di Fabiano". Replica il secondo: "Sono emozionato e mi accingo elettrizzato a raccogliere una sfida così importante". La parola sfida è stata quella che è rimbalzata più spesso durante la conferenza stampa all'Auditorium Rai. L'hanno ripetuta praticamente tutti e 13 gli sfidanti, a comi'nciare dalla padrona di casa - o la 'generalessa di casa Rai come viene affettuosamente definita dagli addetti ai lavori - in forma smagliante, nuance di capelli più scuri, muscoli tonicissimi, che ha tenuto a sottolineare che "il ballo in Italia è sempre più molto diffuso".
Il primo personaggio protagonista dello spazio "Ballerino per una notte" sarà Conchita Wurst, la cantante austriaca che nel 2014 ha trionfato all'Eurovision Song Contest con il brano "Rise Like A Phoenix". La sua esibizione verrà valutata dalla giuria presente in studio ed il punteggio ottenuto servirà a migliorare la classifica di una delle coppie in gara. Gli altri vip in competizione sono: Nicole Orlando in coppia con Stefano Oradei; Lando Buzzanca-Sara Mardegan; Rita Pavone-Simone Di Pasquale; Pierre Cosso-Maria Emachkova; Iago Garcia-Samanta Togni; Asia Argento-Maykel Fonts; Enrico Papi-Ornella Boccafoschi; Margareth Madé-Samuel Peron; Michele Morrone-Ekaterina Vaganova; Platinette-Raimondo Todaro; Salvo Sottile-Alessandra Tripoli; Luca Sguazzini-Vera Kinnunen; Daniel Nilsson-Valeriia Belozerova. Ognuna di queste coppie al termine della puntata potrebbe essere eliminata, ma tutte, a distanza di qualche settimana, avranno la possibilità di rientrare in gara a condizione, però, di continuare a studiare con grande impegno e costanza. Tredici vip agguerriti in coppia con i migliori maestri di ballo, stelle internazionali della danza, una band pronta ad accompagnare ogni performance dal vivo, ospiti celebri, coreografie passionali e sorprendenti, una giuria inflessibile. Rita Pavone si affida ai consigli della padrona di casa: ("Milly mi ha detto che mi divertirò e che Ballando con le stelle mi darà gioia"), Pierre Cosso racconta di essere sparito dalle scene per anni perché si era trasferito in Polinesia e viveva in barca a contatto con la natura: "Ho lasciato i delfini e l'oceano e sono felicissimo ora di trovarmi qui". L'attrice Margareth Madè: "Grazie al ballo ho scoperto che ho anche un corpo per esprimermi, questo mi servirà nel mio lavoro". Platinette (Mauro Coruzzi), che ha perso più 30 chili per partecipare, tiene a fare i complimenti alla Rai: "Sono spariti i pregiudizi verso le persone che non scelgono il proprio orientamento sessuale ma se lo trovano addosso. In passato sono stato escluso da programmi di prima serata. Con me e Conchita (la Wurst) si dimostra l'apertura senza pregiudizi". Asia Argento confessa che da bambina amava in segreto il ballo, ma non lo ha praticato perché voleva dare un'altra immagine di sé: "Sono negata. Ma amo la musica e il mio obiettivo qui è divertirmi". E Salvo Sottile: "Non voglio fare il ballerino ovviamente, ma cercare qualche cosa, sono qui con grande umiltà per divertirmi. Spero alla fine di imparare qualcosa". Lando Buzzanca: "In cinquantasei anni di carriera ho fatto di tutto, mi mancava il ballerino. Ad aprile farò un film in cui interpreto un omosessuale che muore". Enrico Papi: "Milly mi ha convinto, all'inizio stavo dicendo di no. È stato prima un 'ni', poi un sì. Per qualche anno ho scelto di stare fermo per dedicarmi alla mia famiglia". Quanto al programma competitor C'è posta per te, il direttore uscente di Rai1, Giancarlo Leone, dice: "Non facciamo tv contro qualcuno e non pensiamo alla controprogrammazione. Noi partiamo quando siamo pronti". Molte le sfide che dovranno affrontare i protagonisti di questa edizione misurandosi ogni sabato sera con diversi stili di danza: balli caraibici, standard e latino-americani, ma anche prove a sorpresa che serviranno a valutare il grado di preparazione, sottoponendosi al giudizio della temutissima Giuria di esperti, capitanata da Carolyn Smith e composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e da una new entry, Selvaggia Lucarelli.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza