/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro in lutto, morto Roberto Toni

Teatro in lutto, morto Roberto Toni

Storico direttore artistico e produttore, si è spento a Firenze

FIRENZE, 18 maggio 2024, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è spento ieri sera a Firenze, sua città natale, Roberto Toni, 81 anni per oltre 50 anni direttore artistico, produttore e protagonista del teatro italiano.
    Roberto Toni è stato vice presidente dell'Agis regionale Toscana, presidente dell'associazione Teatri privati indipendenti, direttore, insieme a Enzo Siciliano, del Teatro Stabile di Calabria, membro del cda dell'Ente teatrale italiano e vice presidente e membro del comitato esecutivo, direttore-segretario coordinatore del Teatro regionale toscano.
    Per molti anni, Roberto Toni ha legato il proprio nome al Teatro Niccolini di Firenze, di cui è stato anima e direttore artistico.
    Tra i numerosi premi vinti dai suoi spettacoli il premio Ubu 1990 - spettacolo dell'anno per 'Claus Peymann compra un paio di pantaloni e viene a mangiare da me' di Thomas Bernhard, regia di Carlo Cecchi; il premio Ubu 1992 - miglior spettacolo per 'Ritter, Dene, Voss' di Thomas Bernhard, regia di Carlo Cecchi e il premio Ubu 1995 - spettacolo dell'anno per 'Finale di partita' di Samuel Beckett regia di Carlo Cecchi. Un sodalizio, quello con l'attore e regista Carlo Cecchi, che ha segnato tutta la carriera di Roberto Toni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza