/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lucrezia Lante Della Rovere in Apnea

Lucrezia Lante Della Rovere in Apnea

Con il Sestetto Stradivari all'Auditorium per beneficenza

ROMA, 14 marzo 2017, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Reduce dal successo della tournée "Io sono Misia" Lucrezia Lante Della Rovere salirà sul palcoscenico della Sala Petrassi (Auditorium Parco della Musica, domenica 2 aprile ore 19), per la prima volta insieme al Sestetto Stradivari dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, per presentare il suo nuovo spettacolo: "Apnea", un atto unico di Federica De Paolis, per la regia di Francesco Zecca; una storia tra teatro e musica, un dialogo tra l'interprete e i sei musicisti che si cimenteranno in Verklärte Nacht (Notte Trasfigurata) di Arnold Schönberg.
    Apnea è la storia di una bambina di nove anni la cui esistenza è sconvolta in seguito alla separazione dei genitori.
    E' una riflessione sulla violenza che germoglia nella vita degli adulti e dei bambini, generando altra violenza, senza essere messa in discussione, accettata come gesto quotidiano: riconosciuta come lessico familiare. A organizzare la serata di beneficenza è la Onlus ALBA, che da anni si dedica al sostegno di donne e bambini in difficoltà.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza