/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'anatra all'arancia secondo Barbareschi

L'anatra all'arancia secondo Barbareschi

Per le feste nuova produzione scoppiettante all'Eliseo

ROMA, 14 dicembre 2016, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ridere, divertirsi, ma con una punta di amarezza e sarcasmo, visti i tempi, più un segno di speranza e normalità è quel che ci propone per le feste, fino all'8 gennaio, il nuovo allestimento dell'Anatra all'arancia firmato e interpretato da Luca Barbareschi all'Eliseo, che lo produce col Teatro della Toscana, fidando sulla solida storia di successi di questo lavoro di William Douglas Home francesizzato da Marc Gilbert Sauvajon e attualizzato ora col supporto della dramaturg Nicoletta Robello Bracciforti.
    In un'elegante scena astratta di Tommaso Ferraresi, vuota e aperta sul fondo, in cui le tre porte e una grande finestra sono solo cornici vuote cui si aggiungono arredi essenziali, poltrone, un divano e un carrello di liquori, si svolge l'eterno duello amoroso di una vecchia coppia che si trova a fare i conti col tempo che passa e deve riuscire a rinnovarsi o accettare la fine di un lunga vita assieme.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza