/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In mostra Felice Andreasi pittore

In mostra Felice Andreasi pittore

Rassegna con 65 dipinti e 20 disegni dal 22 ottobre a Cherasco

CHERASCO(CUNEO), 12 ottobre 2016, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Piemonte Movie e Città di Cherasco rendono omaggio a Felice Andreasi con una mostra dedicata alla sua pittura, grande passione della vita. Chi la visiterà a Palazzo Salmatoris, dal 22 ottobre al 22 gennaio, scoprirà dipinti che raccontano un altro Andreasi, amante della campagna e della vita familiare. Maestro del cabaret con Cochi Ponzoni, Renato Pozzetto e Teo Teocoli, in teatro e in tv con Dario Fo, Giorgio Gaber e Paolo Rossi, vincitore del Nastro d'Argento come migliore attore non protagonista in Pane e Tulipani di Silvio Soldini, Andreasi è raccontato dal curatore della mostra Alessandro Galdo come uno che diceva no ai grandi registi se si trattava di girare nel periodo dei funghi. "Non dipingo per hobby ma per necessità viziosa" diceva. Necessità nata nell'adolescenza, che lo portò alla prima personale torinese a 28 anni. In mostra 65 quadri, 20 disegni, oggetti, libri e foto. Più una piccola sezione di tele della moglie Grazia, sua musa e unica persona ammessa nello studio dell'artista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza