/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa artisti strada a Pollina

Festa artisti strada a Pollina

Torna il Valdemone festival dal 18 al 20 agosto

PALERMO, 08 agosto 2016, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna per il settimo anno consecutivo il Valdemone Festival, la manifestazione internazionale di teatro di strada, circo contemporaneo e musica che l'anno scorso ha registrato più di ventimila presenze.
    Quest'anno l'appuntamento è per il 18, 19 e 20 agosto a Pollina (Pa). Il piccolo borgo medievale per tre giorni cambierà volto diventando un teatro a cielo aperto, dove ogni angolo del paese sarà animato da saltimbanchi, giocolieri, acrobati e musicisti.
    Alcune compagnie arriveranno dall'Uruguay e dall'Argentina, mentre la compagnia di punta alla quale è affidato lo spettacolo finale è francese.
    Oltre agli artisti in programma ci saranno tante altre piccole chicche come Skip (parrucchiere palermitano) con la sua poltrona vintage che in piazza taglierà capelli, baffi e barba agli uomini, oppure il piccolo teatrino itinerante di Aromaria che con i suoi spettacoli del tutto privati incuriosisce, incanta, coinvolge e lascia un segno tangibile dell'esperienza vissuta attraverso gli odori e gli aromi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza