/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco la stagione del Manzoni a Bologna

Ecco la stagione del Manzoni a Bologna

Imprenditori a supporto. Musica, danza, recitazione in programma

BOLOGNA, 18 luglio 2016, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'unione tra antico e moderno torna come ogni anno la Stagione del Teatro Auditorium Manzoni di Bologna, all'insegna della musica, grande protagonista, ma anche di danza, letteratura, arti visive e recitazione. Sotto la direzione artistica di Giorgio Zagnoni, affiancato dal gruppo di imprenditori che compongono la Manzoni Factory, nuova società che gestisce il teatro, la stagione 2016/2017 è stata presentata solo in parte: il resto della programmazione sarà svelata a settembre. La stagione avrà inizio a gennaio con gli spettacoli di musica classica (musiche tra gli altri di Schumann, Stravinskij, Dvorak, Brahms, Ravel e Bizet), ma ci sarà anche jazz, pop e danza (con il balletto di Mosca e dell'Opera nazionale di Odessa). E' in programma inoltre uno spettacolo di Carlo Lucarelli, a febbraio; sono state poi programmate delle anteprima, con tra gli altri il gruppo Swans, Paolo Fresu, Uri Caine. Per l'assessore alla Cultura, Bruna Gambarelli, "è un'anticipazione di un cartellone ricco e trasversale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza