/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti è Kean per Shakespeare

Proietti è Kean per Shakespeare

Trionfale grande spettacolo di arte della recitazione al Globe

ROMA, 11 luglio 2016, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gigi Proietti, mettendosi in gioco come sempre totalmente, ripropone, oggi che ne ha più di 50, lo spettacolo che fece a Taormina nel 1989 per i suoi 25 anni di palcoscenico: il doppio salto mortale di un attore che interpreta un attore che fa i conti con la propria vita e la propria arte e recita brani classici quale 'Omaggio a Shakespeare' per i 400 anni dalla morte, tratto dall''Edmund Kean' che Raymund FitzSimons scrisse per Ben Kingsley. Lo replica fino a domenica 17 luglio al Globe di Roma, il teatro dedicato al Bardo che Proietti dirige da molti anni e dove per la prima volta recita, più che applaudito, acclamato dal pubblico a scena aperta e alla fine, che diventa quasi un trionfo. Sui ricordi personali, tra guizzi e silenzi, sarcasmi e afflizioni, si inseriscono quelli di scena, e la poesia di Shakespeare trova la necessaria verità esistenziale in Proietti che propone monologhi celebri e frasi note da Amleto a Shylock.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza