/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ovazione per Traviata a Cagliari

Ovazione per Traviata a Cagliari

Alla 'Prima' presente anche direttore New York City Opera

CAGLIARI, 09 luglio 2016, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grande successo ieri sera al Teatro Lirico di Cagliari per la riproposizione de La Traviata.
    L'immortale capolavoro di Giuseppe Verdi, opera lirica più rappresentata, ha strappato applausi a scena aperta sin dal brindisi del primo atto. Ma oltre al celebre 'Libiamo' il pubblico ha apprezzato in vari tempi l'interpretazione dei giovani cantanti nel corso dell'opera.
    Il terzo titolo della Stagione Lirica ha confermato il successo di due anni fa di una opera assolutamente verdiana nella accurata regia ripresa dai coniugi Herrmann e con una buona interpretazione dei ruoli. Già presente nella stagione concertistica, ritorna sul podio cagliaritano il direttore Gerard Kostner che guida l'orchestra e partecipa egregiamente alla rappresentazione di una storia ricca di momenti emotivi.
    Presente alla 'Prima' anche Michael Capasso, direttore generale del New York City Opera dove, dal 31 marzo, verrà presentata la Campana Sommersa di Respighi nell'apprezzato allestimento del Teatro Lirico di Cagliari. Una risposta e un segnale che va verso le esigenze di internazionalizzazione, uno dei punti cardine della filosofia del teatro guidato da Claudio Orazi, con la direzione artistica di Mauro Meli. In tema di dislocamento territoriale, altro punto caro alla sovrintendenza, Orazi ha annunciato per questa estate due concerti nella splendida cornice carica di fascino e storia dell'area archeologica di Barumini.
    In platea anche il neo assessore della cultura del comune di Cagliari, Paolo Frau, che non ha mancato al primo importante appuntamento per la la città. L'opera andrà avanti per sette repliche, per gli abbonati, e altre otto fuori abbonamento fino al 13 agosto per un totale di 15 recite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza