/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro Eco Logico dedicato a Shakespeare

Teatro Eco Logico dedicato a Shakespeare

Dal 26 giugno al 4 luglio, in programma La tempesta en plein air

ROMA, 14 giugno 2016, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si intitola 'Shakespeare on the rocks' e propone un programma dedicato al grande drammaturgo, a 400 anni dalla morte, la terza edizione della Festa di Teatro Eco Logico, in programma a Stromboli dal 26 giugno al 4 luglio.
    Quindici appuntamenti di teatro, musica, danza, letture, presentazione di libri, performance, giochi interattivi, laboratori e altri incontri sempre "a spina staccata", cioè senza uso di corrente elettrica ma con il solo sostegno della luce del "sole e l'altre stelle".
    Nota agli amanti del turismo responsabile, Stromboli è la migliore scenografia per una Festa che si propone come incontro sinergico tra energia sostenibile, ambiente, turismo, cultura e arte e che in quattro anni è diventato un appuntamento molto atteso nel mondo della cultura e del teatro, oltre a vantare la medaglia del Presidente della Repubblica Italiana 2014.
    Al centro dell'edizione 2016 sarà una produzione della Tempesta di Shakespeare proposta in più giornate, en plein air in diversi luoghi dell'isola.A cura di Alessandro Fabrizi, vedrà la partecipazione di attori professionisti e di alcuni abitanti dell'isola (che si presteranno a giocare agli spiriti "islanders"). Tra gli attori: Hossein Taheri, Paolo Zuccari, Elodie Treccani, Maria Vittoria Argenti, Raffaele Gangale, Guido Targetti, Ezio Spezzacatena, Cesare D'Arco, Marco Canuto, Lavinia Savignoni. Canzoni e musiche dal vivo eseguite da Camilla Dell'Agnola e Davide Severi. Giorgio Rossi (che da quest'anno cura le sezione danza della Festa) elaborerà gli interventi degli "spiriti" e il masque, a cui donerà anche uno speciale cameo nel ruolo di Giunone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza