/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omaggio Abbagnato a Roland Petit

Omaggio Abbagnato a Roland Petit

Dal 15 al 19 giugno l'etoile in scena al Teatro Massimo Palermo

PALERMO, 14 giugno 2016, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna la grande danza al Teatro Massimo di Palermo, dal 15 giugno alle 20,30 con Eleonora Abbagnato, che rende omaggio al grande coreografo francese Roland Petit. Lo spettacolo, che raccoglie celebri coreografie e si intitola "Soirée Roland Petit", si replica fino al 19 giugno.
    Il rapporto tra il coreografo e la Abbagnato nasce nel 1990, quando Petit la sceglie per il ruolo della principessa Aurora bambina, per "La Bella Addormentata". I balletti in programma sono "l'Arlésienne" su musiche di Bizet, e il difficilissimo "Le jeune homme e la mort", creato da Roland Petit su libretto di Jean Cocteau e musiche di Johann Sebastian Bach, considerato una sfida per i migliori danzatori del mondo. Per L'Arlésienne danzano Silvia Azzoni e Alessandro Riga. Benjamin Pech è autore della terza coreografia, dedicata all'étoile Eleonora ma anche a Palermo: Lo "Stabat Mater" di Vivaldi, cucito insieme all'Inverno, tratto dalle Quattro Stagioni dello stesso autore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza