/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ravenna Festival, 60 eventi per Dante

Ravenna Festival, 60 eventi per Dante

In scena progetti teatrali selezionati con bando internazionale

RAVENNA, 09 maggio 2016, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

60 eventi per celebrare il Poeta: Giovani artisti per Dante è l'omaggio di Ravenna Festival ad Alighieri, Chiostri Francescani, 13 maggio-13 luglio. Sei dei progetti teatrali sono stati selezionati con bando internazionale. Searching for Paradise (20-26 maggio) è il racconto sulla nostalgia del paradiso recitato in un piccolo teatro di legno montato su una bici. Segue Deh peregrini che pensosi andate (27 maggio-2 giugno) dell'ensemble di musica medievale La Lauzeta sulle parole del Boccaccio e brani del Manoscritto di Londra. 19-23 giugno, la Compagnia Raffaele Irace in viaggio tra demoni, mostri e ibridi dell'Inferno dantesco. Il 13 settembre 1321 (morte di Dante) è il perno della creazione (24-30 giugno) di Daf-Teatro dell'esatta fantasia di Messina. Inferno anche nel progetto del bolognese Kepler-452 (1-7 luglio), laboratorio Under 30 cui è chiesto di costruire e vivere spazi infernali. Infine LetteralMente Divina, 8-13 luglio, ripercorrerà incontri chiave della Commedia: Francesca, Ulisse e Ugolino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza