/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maria Pascoli debutta in scena a Bologna

Maria Pascoli debutta in scena a Bologna

Spettacolo di Giuseppe Liotta, storia segreta sorella poeta

BOLOGNA, 09 aprile 2016, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Un testo teatrale per raccontare Maria e Ida Pascoli, le sorelle del grande poeta Giovanni. È l'obiettivo di 'Maria Pascoli, una storia segreta' scritto e diretto da Giuseppe Liotta per la Compagnia Trame Perdute, che debutterà in prima nazionale mercoledì 13 aprile al Duse di Bologna.
    "Scrivere un testo teatrale su Maria e Ida Pascoli - ha spiegato Liotta - è stata una sfida accettata e portata avanti fra dubbi e problemi che riguardavano da una parte la struttura stessa della composizione drammatica, dall'altra capire quale senso, nuovo o altro, poteva avere dopo quanto è stato scritto, detto, alluso su Giovanni Pascoli e sul quel particolare ménage à trois che ha visto le sorelle e il poeta convivere amorosamente per anni nella stessa casa fino al matrimonio di Ida, e poi Maria e Giovanni da soli fino alla sua morte". A interpretare la piece Uliana Cevenini, Mirella Mastronardi e Alessandro Tampieri. In contemporanea si inaugurerà la mostra di Nanni Menetti con tre ritratti dedicati a Pascoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza