/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paolo Poli, la camera ardente

Paolo Poli, la camera ardente

Dopo cremazione, cerimonia privata a Firenze

ROMA, 26 marzo 2016, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è conclusa a Roma la camera ardente per Paolo Poli, scomparso a 86 anni, dopo un periodo di malattia. A dare l'ultimo saluto a Poli c'era la sua famiglia, con la sorella Lucia, anche lei attrice, e suo figlio, il musicista Andrea Ferri. Una camera ardente intima, con bara aperta, all'Ospedale Fatebenefratelli della capitale, alla quale hanno partecipato anche due amici e colleghi di una vita, come Milena Vukotic e Marco Messeri (scoperto proprio da Poli negli anni '60), che con lui realizzarono uno storico "I tre moschettieri" per la Rai. E poi il vice direttore di Rai3, Stefano Coletta, e il regista Pino Strabioli, compagno di diverse avventure professionali di Poli, da ''I viaggi di Gulliver'' al ritorno in televisione, lo scorso anno, con ''E lasciatemi divertire adesso'', fino all'autobiografia ''Sempre fiori, mai un fioraio''.
    Dopo la cremazione, Poli tornerà nella ''sua'' Firenze, a quanto si apprende, per un ultima cerimonia in forma privata, non prima della fine del ponte pasquale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza