/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ghetto Venezia, Shylock torna in laguna

Ghetto Venezia, Shylock torna in laguna

Dal 26 al 31 luglio in scena il 'Mercante' di Shakespeare

VENEZIA, 22 marzo 2016, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Università Ca' Foscari di Venezia e la Compagnia de' Colombari unite per partecipare al 500/o anniversario della costituzione del Ghetto Ebraico della città e il 400/o anniversario della morte di William Shakespeare dando vita, dal 26 al 31 luglio, alla prima messinscena della storia del Mercante di Venezia di William Shakespeare nel Ghetto, dove questa opera è idealmente ambientata. Lo spettacolo verrà accompagnato da un altro evento: un processo fittizio a Shylock presieduto dalla giudice della Corte Suprema degli Usa Ruth Bader Ginsburg. La regista italo-americana Karin Coonrod, che si è già cimentata con varie opere di Shakespeare, dirigerà un cast internazionale che comprenderà il vincitore di un Emmy Award Reginald Cathey (House of Cards) e attori di quattro nazionalità diverse, tra cui Linda Powell, Sorab Wadia, Ned Eisenberg, Adriano Iurissevich.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza