/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pennac attore in spettacolo da fumetto

Pennac attore in spettacolo da fumetto

Insieme a Florence Cestac in 'Amore esemplare' a Pistoia

PISTOIA, 12 marzo 2016, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Daniel Pennac e la fumettista Florence Cestac protagonisti a teatro di uno spettacolo che nasce da un fumetto, 'Un amore esemplare', in scena al Funaro di Pistoia il 18 e 19 marzo. Diretto Clara Bauer, nel cast anche Ludovica Tinghi e Massimiliano Barbini, musiche di Alice Pennacchioni, 'Un amore esemplare' è un 'gioco teatrale' che porta in scena il libro omonimo che racconta la storia d'amore di Jean e Germaine, coppia conosciuta dallo scrittore quando da piccolo trascorreva le sue vacanze in Costa Azzurra. "Una storia indispensabile, tanto è bella e regala piacere", dice la presentazione dell'edizione francese del fumetto (pubblicato da Dargaud e non ancora tradotto in italiano) a cui hanno dato vita le parole di Pennac e la matita di Florence Cestac.
    Per Pennac non è un debutto a teatro, la Funaro è la quarta volta che calca il palcoscenico. Sempre questo marzo, sarà in scena anche a Roma, al Teatro Argentina, dal 23 al 25, con 'Storia di in corpo', sempre con la regia di Clara Bauer.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza