/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: a Genova Don Giovanni divo rock

Teatro: a Genova Don Giovanni divo rock

Applausi e critiche a opera Rosetta Cucchi al Carlo Felice

GENOVA, 31 gennaio 2016, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Applausi ma anche qualche contestazione da parte del pubblico ieri sera al Carlo Felice al termine della prima rappresentazione del "Don Giovanni" di Mozart riletto in chiave rock. Il pubblico si è dimostrato soddisfatto della parte musicale, meno di quella scenica e registica. Lo spettacolo è stato proposto in un allestimento proveniente da Tenerife e firmato da Rosetta Cucchi.
    Rosetta Cucchi ha trasformato Don Giovanni in un divo rock degli anni Ottanta nella New York di Reagan. Ha avviato l'azione già durante l'Ouverture mostrando Don Giovanni e Donna Anna che si divertono in un taxi giallo fuori dal locale dove il libertino spadroneggia. La grandezza del "Don Giovanni" sta nella perfetta commistione fra tragico e comico: qui emergono solo aspetti buffoneschi e parodistici. Apprezzabile nell'insieme la lettura musicale condotta da Christoph Poppen con una certa energia anche se qua e là si sono avvertite sfasature fra strumentale e palcoscenico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza