/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abbonamenti al Lirico di Cagliari +60%

Abbonamenti al Lirico di Cagliari +60%

Orazi, ringrazio il pubblico. Debutto con Beethoven

CAGLIARI, 28 gennaio 2016, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA)- CAGLIARI, 28 GEN - Campagna abbonamenti con numeri da record, e in controtendenza a livello nazionale, per la stagione concertistica 2016 del Teatro Lirico di Cagliari: a un giorno dal debutto si va verso il 60% di vendite in più rispetto alla scorsa stagione. Dieci concerti sinfonici, cinque sinfonico corali e sei cameristici: finora hanno detto sì circa 1.870 appassionati. "Un ringraziamento al pubblico che ha dimostrato in poche giornate di gradire la nostra proposta - spiega all'ANSA il sovrintendente Claudio Orazi -. Ci aspettiamo un teatro pieno. Sarà davvero un inno alla gioia". Il riferimento non è casuale. La stagione si apre domani sera proprio con Ludwig Van Beethoven: dopo l'ouverture Egmont, nella seconda parte ci sarà spazio per la Nona sinfonia. Con il quarto movimento che prevede proprio il celeberrimo Inno alla gioia con il coro del Teatro. A guidare l'orchestra sarà Gerard Korsten.
    Non è finita. Teatro già proiettato verso la stagione d'opera: programma top secret, sarà presentata dopo il sì del Consiglio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza